S.A.S.S.O. – Al via la fase progettuale

Il progetto, iniziato a Settembre 2022, ha visto una prima fase di rilievo e sopralluogo nei pressi del Rifugio Prarayer nel comune di Bionaz in Valle d’Aosta dove è stato identificato il sito per l’installazione della struttura, con il supporto del tutor, degli altri docenti e ricercatori dell’Istituto di Architettura Montana del DAD e del Glacier Lab del DIATI assieme alla guida alpina Cristian Bredy della Scuola di Montagna Sarvadza.

Alla fase di rilievo, è seguita la fase progettuale in stretta collaborazione tra studenti, docenti, ricercatori e tecnici dell’impresa edile Edil-Art Ecò. Glli studenti si sono applicati alla progettazione nel dettaglio dell’architettura del modulo, in stretta collaborazione con i tecnici

che si sono occupati della sua realizzazione. Elemento fondamentale della fase di progettazione è la definizione della modalità di trasporto del modulo. Per essere collocato in alta quota, infatti, S.A.S.S.O. è stato progettato per poter essere elitrasportabile.